Fideiussioni Assicurative

Cauzioni Assicurative per Obblighi di Legge

Che Cos'è una Fideiussione Assicurativa e Come Funziona?

Mediante una fideiussione assicurativa, una compagnia d’assicurazioni garantisce l’impegno assunto dal contraente per l’adempimento degli accordi pattuiti con il beneficiario.

 

Si tratta di un contratto che regola una garanzia concessa per diverse esigenze, spesso legate ad impegni aziendali che necessitano di elementi di garanzia sostanziali. In alcuni settori le fideiussioni assicurative sono rese obbligatorie per legge per poter esercitare una data attività.

In particolare, la Fideiussione Assicurativa svolge un ruolo importante per chi esercita attività quali:

  • Recupero crediti
  • Aste e pubblici incanti
  • Agenzie matrimoniali
  • Pubbliche relazioni
  • Anticipazioni su contributi pubblici 
  • Svincoli su ritenute di garanzia
  • Garanzie globali di esecuzione
  • Rate di saldo
  • Ingresso o invito di Stranieri in Italia  (sia da parte di privati che di aziende)
  • Concessioni edilizie
  • Coltivazione di cave
  • Permute immobiliari
  • Smaltimento rifiuti
  • Anticipazioni di contributi statali o regionali
 

Cauzioni Assicurative

Ecco qualche tipo di fideiussione assicurativa necessaria ad alcune attività e per ottenere concessioni, pagamenti e rimborsi d’imposta, quali:

  • Rimborsi annuali dell’IVA
  • IVA, IRPEG, IRPEF tramite conto fiscale
  • Imposta sulle successioni
  • INVIM
  • Accertamenti con adesione

 

Fai click sulla sezione che ti interessa per visitare la pagina relativa alla specifica copertura e leggere tutte le informazioni e normative a riguardo.