Fideiussioni per Visto Turistico

Assicurazione e fideiussione per visto turistico

Assicurazione Sanitaria e Fideiussione per Visto

La normativa italiana ed europea stabiliscono le regole per l’ingresso e soggiorno nel territorio italiano e della Comunità Europea da parte dei cittadini extracomunitari, che devono essere in grado di documentare il motivo e le condizioni del soggiorno, nonché la disponibilità di mezzi finanziari sia per mantenersi durante la loro permanenza, sia per rientrare nel Paese di provenienza.

 

Oltre al passaporto, al visto d’ingresso dove richiesto, a un biglietto di andata e ritorno e alla prenotazione di un albergo (o alternativamente una lettera di invito),  ai cittadini stranieri sono richieste due garanzie:

  • Una Fideiussione per Ingresso Stranieri
  • Un’Assicurazione Sanitaria per Stranieri
 
La garanzia fideiussoria ai fini del rilascio del visto può essere sia bancaria che una fideiussione assicurativa per stranieri.
 
 

PEOPLE MOVING

Pacchetti Assicurazione e Fideiussione per Visto Turistico

PEOPLE MOVING è il nostro pacchetto di assicurazione e fideiussione per visto turistico pensato per dare una copertura completa ai viaggiatori, e per fornire una soluzione comoda e agevole per l’invito di stranieri in Italia.

Documentazione Necessaria

I Documenti Richiesti per la Fideiussione per Visto Turistico

Documenti del Contraente

Per il Visto Turistico
  • Copia di un documento d’identità
  • Codice Fiscale
  • Copia del permesso di soggiorno se si tratta a sua volta di cittadino straniero ma residente in Italia.
  • Autocertificazione del reddito personale, familiare oppure di un terzo che faccia da Garante
  • Indirizzo di Residenza
  • Dichiarazione di Ospitalità (anche detta “Lettera di Invito Turistico”)
 
 
Per il visto per Affari:
  • Documento d’identità e codice fiscale dell’Amministratore o del Titolare Effettivo della società invitante
  • Visura camerale recente
  • Ultimo bilancio aziendale
  • Lettera d’invito per affari compilata su carta intestata
 
 

Documenti del Beneficiario
(Il cittadino straniero invitato):

  • Copia del passaporto, che deve avere una validità di almeno tre mesi dopo la data prevista per la partenza
 
Nota: Non vi è invece necessità di aprire un conto corrente o di depositare e/o vincolare denaro.
 

I Tipi di Visto per L’Italia

Ad eccezzione del visto per lavoro autonomo o subordinato, per cui vigono regole differenti, i motivi che spingono un visitatore straniero a fare ingresso in Italia o nel territorio dell’unione possono essere i più disparati. In Italia sono quindi previsti diversi tipi di visto:

  • Visto Turistico (di massimo 90 giorni)
  • Visto per Affari (di massimo 90 giorni)
  • Visto per Studio o Ricerca (di massimo 365 giorni, rinnovabili)
  • Visto per il Ricongiungimento Famigliare (365 giorni, rinnovabili)
  • Visto per Competizioni Sportive
  • Visto per Cure Mediche, Operazioni, o Ricovero Ospedaliero
  • Visto per Pellegrinaggi ed Eventi Religiosi

Assicurazione Sanitaria Stranieri per l'Ottenimento del Visto Turistico

L’assicurazione sanitaria per stranieri offre copertura alle persone che arrivano dall’estero e non hanno quindi accesso alle cure mediche del paese di destinazione.

Le polizze sanitarie per stranieri in Italia includono:

  • Visite mediche specialistiche
  • Ricoveri ospedalieri
  • Esami Diagnostici
  • Farmaci e cure mediche d’emergenza
  • Trasporti medici d’urgenza
  • Il rimpatrio in caso di necessità
 
 

Quant’è il Massimale dell’Assicurazione per Visto Turistico

La normativa stabilisce che la copertura minima di una polizza sanitaria per visto turistico  deve essere di almeno a 30.000 euro.

Assicurazione Sanitaria per Stranieri

Fideiussione per stranieri

Fideiussione Assicurativa per il Visto Turistico

Una fideiussione è il contratto con cui il fideiussore garantisce per l’adempimento di un’obbligazione altrui, obbligandosi personalmente.

Le fideiussioni per visto turistico assicurano che il cittadino straniero in visita in Italia disponga in qualsiasi momento dei fondi sufficienti per coprire le spese del proprio soggiorno, fino al rientro presso il proprio paese d’origine, entro la scadenza del visto stesso.

La Fideiussione stranieri deve essere presentata insieme alla domanda di visto, e deve essere emessa da un istituto di credito o da un’azienda assicurativa accreditata rispettivamente dalla Banca d’Italia o dall’IVASS.

La fideiussione assicurativa è quindi una soluzione equipollente ad una fideiussione bancaria per stranieri.

 

Quant’è l’Importo Garantito per La Fideiussione

L’importo della fideiussione per visto turistico varia in base alla durata del soggiorno, ed è stimato per circa 40€ al giorno. L’importo massimo garantito stabilito dalla normativa è di 3.905€.

Obbligo di Assicurazione e Fideiussione per Visto Turistico

La direttiva 1° marzo 2000 del ministero dell’interno definisce i mezzi di sussistenza necessari per l’ingresso e il soggiorno nel territorio italiano per gli stranieri non appartenenti all’Unione Europea (cui si applica la disciplina del D.lgs. 286/1998, ovvero il Testo Unico sull’Immigrazione).

La normativa stabilisce che la disponibilità di tali mezzi di sussistenza va dimostrata sia per l’ingresso nel territorio nazionale che per il rilascio del visto ove previsto, e che può essere comprovata mediante esibizione di valuta o alternativamente di fideiussioni bancarie, polizze fideiussorie assicurative o titoli di credito equivalenti, ovvero con titoli di servizi prepagati o con atti comprovanti la disponibilità di fonti di reddito nel territorio nazionale.

Conseguentemente, un cittadino extracomunitario che non disponga di un deposito bancario o di titoli né di una fonte di reddito nel territorio italiano, dovrà esibire una fideiussione bancaria o assicurativa per l’ottenimento del visto di ingresso.

La Decisione del Consiglio Europeo 17 del 2004 ha stabilito che a sostegno della domanda di rilascio del visto per un soggiorno di breve durata o del visto di viaggio, il richiedente deve provare di essere in possesso di un’assicurazione di viaggio individuale o di gruppo valida per tutto il periodo del viaggio in tutti i paesi del territorio di Schengen, a copertura delle spese che dovessero eventualmente rendersi necessarie per il rimpatrio dovuto a motivi di salute, le cure mediche urgenti e/o il ricovero ospedaliero d’urgenza.

La Normativa

Quanto costa una Fideiussione per Visto Turistico?

Ottenere un’assicurazione e una fideiussione per visto turistico può essere complesso e richiedere tempo, particolarmente nel caso in cui chi ne fa richiesta è un cittadino straniero che vuol fare un invito per famigliari o amici, magari senza conoscere a fondo la normativa e la lingua italiana

È importante leggere attentamente i termini e le condizioni della polizza assicurativa e della fideiussione, verificando che coprano i massimali richiesti, nonché tutte le necessità sanitarie che è giusto avere quando si è in viaggio in un paese lontano da casa, in modo da essere al sicuro per tutta la durata del soggiorno.

Per richiedere una consulenza o un preventivo per conoscere il costo dell’assicurazione sanitaria per stranieri e della fideiussione per invito stranieri e visto turistico con il nostro pacchetto “PEOPLE MOVING”, non esitate a contattarci.